L’afta è un taglio che si forma nel cavo orale, è solitamente una stomatite, non contagiose ma che sono recidive. Per tale motivo è necessario curare bene l’aftosi quando si presenta. Per la maggiore è un disturbo femminile. L’afta causa l’ingrossamento dei linfonodi, ma quali sono le cause?
Tra le cause dell’aftosi troviamo: alimentazione squilibrata, carenza di ferro, vitamina B2, malfunzionamento della flora intestinale, squilibri ormonali, batteri presenti nel cavo orale, infezioni a seguito di interventi ai denti. Le afte risultano essere molto fastidiose, comportano bruciore e formicolio e possono diventare croniche.
L’afta può regredire naturalmente, è meglio comunque utilizzare farmaci indicati. In caso di rimedi naturali, possono servire bustine di thè, aloe vera che sconfiggono i batteri. In caso di medicinali reperibili in farmacia è necessario farsi consigliare da un medico, che di solito prescrive: collutori antibiotici, pomate cortisoniche da applicare direttamente sulle ferite.
€ 5,43 € 14,00
€ 8,43 € 13,20
€ 8,65 € 13,50
€ 10,64 € 12,00